
JWA/FC 081÷171 VV/H/P
Refrigeratori d'acqua aria/acqua Free-Cooling con ventilatori assiali, compressore a Vite (Inverter) e scambiatore a piastre








I refrigeratori d'acqua della serie JWA/FC 081÷171 VV/H/P, con refrigerante HFO-R1234ze, offrono una tecnologia innovativa dedicata alle esigenze di grandi impianti per ambiti sia civili sia industriali nei quali è richiesta la produzione di acqua refrigerata in servizio continuo durante tutto l'anno. Il refrigerante di ultima generazione HFO-R1234ze presenta un GWP<1 (Global Warming Potential), ed è quindi la soluzione migliore per il rispetto dell'ambiente, secondo le più stringenti normative internazionali in tema ambientale.
Durante i mesi freddi, in modalità di funzionamento FREE-COOLING, il liquido di ritorno dall'impianto viene raffreddato direttamente tramite la convezione forzata dell'aria esterna attraverso la batteria di condensazione, evitando in tal modo il dispendio energetico per il funzionamento dei compressori a Vite di cui le unità sono dotate. Un sistema di valvole a 3 vie comandate dal controllore elettronico a microprocessore permette, in base alla temperatura dell'aria esterna, il funzionamento in modalità CHILLER, FREE-COOLING o MISTA (contemporaneamente CHILLER e FREE-COOLING).
Sono disponibili come opzione i nuovi ventilatori EC Inverter ad alta prevalenza ed efficienza per installazione da interno canalizzata.
Le unità sono conformi alla Direttiva ErP 2021 per applicazione processo.
Versioni
- JWA/FC - Solo raffreddamento
Power range
- 82,0-170 kW
- 23,0-48,0 Ton
Caratteristiche
- Struttura autoportante realizzata in lamiera zincata con ulteriore protezione ottenuta tramite verniciatura a polveri di poliestere.
- Compressore a Vite con separatore olio incorporato, filtro sull'aspirazione, riscaldatore del carter, spia livello olio, protezione termica interna e sistema di regolazione della capacità in continuo.
- Ventilatori di tipo assiale direttamente accoppiati a motori trifase a rotore esterno.
- Condensatore costituito da batterie alettate con tubi di rame ed alette in alluminio abbinato a batterie alettate FREE-COOLING.
- Evaporatore del tipo a piastre saldobrasate in acciaio inox AISI 316, con un circuito sul lato refrigerante ed uno sul lato acqua, completo di pressostato differenziale acqua.
- Circuito frigorifero completo di rubinetti sulla linea di mandata e del liquido.
- Valvola di espansione elettronica.
- Manometri elettronici di alta e bassa pressione.
- Refrigerante HFO-R1234ze.
- Quadro elettrico con sezionatore generale con dispositivo bloccoporta, fusibili, relè termici a protezione dei compressori, termocontatti per i ventilatori.
- Controllo di Condensazione incluso: dispositivo elettronico proporzionale per il funzionamento continuativo ed efficiente dell'unità con temperatura dell'aria esterna fino a -20 °C. Il dispositivo garantisce inoltre l'attenuazione del livello sonoro specialmente durante le ore notturne. Esso è costituito da regolatore di velocità di rotazione dei ventilatori in continuo, trasduttori di alta e bassa pressione nel circuito frigorifero e resistenza elettrica nel quadro elettrico.
- Sistema di controllo e regolazione a microprocessore.
Accessori
Accessori montati in fabbrica
- IM Interruttori magnetotermici
- RE Relè di minima e massima tensione tarabile e controllo fasi
- SL Silenziamento unità
- DSV Doppia valvola di sicurezza con rubinetto di scambio sul lato di alta pressione su ciascun circuito frigorifero
- DSVHL Doppia valvola di sicurezza con rubinetto di scambio sul lato di alta e bassa pressione su ciascun circuito frigorifero
- BT Dispositivo per funzionamento con bassa temperatura dell'acqua
- EC Ventilatori EC Inverter
- ECH Ventilatori EC Inverter ad alta prevalenza
- TX Batteria con alette preverniciate
- SI Serbatoio inerziale
- PS Singola pompa di circolazione
- PSI Singola pompa di circolazione Inverter
- PD Doppia pompa di circolazione
- PDI Doppia pompa di circolazione Inverter
- GS Guarnizione singola pompa di circolazione per glicole >30%
- GD Guarnizioni doppia pompa di circolazione per glicole >30%
- IQ Inverter su un compressore
- SS Soft start
- WM Web Monitoring - Controllo remoto wireless (GPRS/EDGE/4G/TCP-IP)
- IS Protocollo Modbus RTU, interfaccia seriale RS485
- IST Protocollo Modbus TCP/IP, porta Ethernet
- ISB Protocollo BACnet MSTP, interfaccia seriale RS485
- ISBT Protocollo BACnet IP, porta Ethernet
- ISS Protocollo SNMP, porta Ethernet
- IAV Set-point remoto con segnale 0-10V
- IAA Set-point remoto con segnale 4-20mA
- IAS Segnale remoto abilitazione secondo set-point
- IDL Limitazione potenza da ingresso digitale
- CP Contatti puliti
- MN Manometri di alta e bassa pressione
Accessori forniti separatamente
- CR Pannello comandi remoto
- RP Reti protezione batterie
- AG Antivibranti in gomma
- AM Antivibranti a molla
Dati tecnici
081 | 101 | 131 | 171 | |||
Raffreddamento | Potenza frigorifera (1) | kW | 81,7 | 110 | 140 | 170 |
Potenza assorbita (1) | kW | 26,8 | 36,3 | 44,1 | 53,5 | |
EER (1) | 3,05 | 3,03 | 3,17 | 3,18 | ||
Raffreddamento (EN14511) | Potenza frigorifera (1) | kW | 81,5 | 110 | 140 | 171 |
Potenza assorbita (1) | kW | 27,1 | 36,5 | 44,8 | 53,8 | |
EER (1) | 3,01 | 3,01 | 3,13 | 3,18 | ||
SEPR (2) | 6,86 | 7,33 | 6,89 | 6,58 | ||
Ciclo Free-Cooling | Temperatura aria (3) | °C | 1 | -2 | 0 | -3 |
Potenza assorbita (3) | kW | 6 | 6 | 8 | 8 | |
Compressore | Quantità | n° | 1 | 1 | 1 | 1 |
Circuiti frigoriferi | n° | 1 | 1 | 1 | 1 | |
Gradini di parzializzazione | n° | Stepless | Stepless | Stepless | Stepless | |
Circuito idraulico | Portata acqua | l/s | 4,44 | 6,20 | 7,60 | 8,53 |
Perdite di carico | kPa | 36 | 108 | 80 | 113 | |
Attacchi idraulici | "G | 2 1/2" | 2 1/2" | 2 1/2" | 2 1/2" | |
Caratteristiche elettriche | Alimentazione | V/Ph/Hz | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 |
Corrente max. funzionamento | A | 105 | 109 | 137 | 156 | |
Corrente max. di spunto | A | 184 | 200 | 285 | 334 | |
Unità con serbatoio e pompa | Prevalenza utile pompa | kPa | 180 | 110 | 125 | 80 |
Contenuto d'acqua serbatoio | l | 600 | 600 | 600 | 600 | |
Attacchi idraulici | "G | 2 1/2" | 2 1/2" | 2 1/2" | 2 1/2" | |
Prevalenza utile ventilatore ECH | Pa | 110 | 110 | 110 | 105 | |
Pressione sonora | Versione STD (4) | dB(A) | 74 | 74 | 75 | 75 |
Con accessorio SL (4) | dB(A) | 71 | 71 | 72 | 72 | |
Pesi | Peso di trasporto (5) | kg | 1503 | 1677 | 2093 | 2222 |
Peso in funzionamento (5) | kg | 1550 | 1760 | 2180 | 2320 |
Dimensioni
081 | 101 | 131 | 171 | |||
L | STD | mm | 3550 | 4700 | 4700 | 4700 |
W | STD | mm | 1100 | 1100 | 1100 | 1100 |
H | STD | mm | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 |
Note
- 1 Acqua refrigerata (con glicole etilenico al 30%) da 15 a 10 °C, temperatura aria esterna 35 °C.
- 2 Efficienza energetica stagionale di raffreddamento di processo ad alta temperatura secondo il Regolamento UE n. 2016/2281.
- 3 Temperatura aria esterna alla quale si raggiunge una resa frigorifera corrispondente a quella indicata al punto (1).
- 4 Livello medio di pressione sonora in campo libero ad 1 m dall'unità come definito dalla ISO 3744.
- 5 Unità senza serbatoio e pompa.