TWA 251÷1501 TT/Y

Refrigeratori d'acqua aria/acqua ad alta efficienza con ventilatori assiali, compressori TURBOCOR (centrifughi a Levitazione Magnetica) e scambiatore a fascio tubiero allagato

_icona_clint_solo_raffreddamento_2024.png _icona_clint_compressore_turbocor_2024.png _icona_clint_fan_assiale_2024.png _icona_clint_exchanger_shell_and_tube_FL_2024.png _icona_clint_exchanger_microchannel_coil_2024.png _icona_clint_solution_web_monitoring_2024.png _icona_clint_solution_A_class_cooling_2024.png _icona_clint_refrigerant_R134a_2024.png _icona_clint_refrigerant_R513A_2024.png

Le innovative unità TWA 251÷1501 TT/Y, con refrigerante R134a, sono progettate per fornire un'efficace soluzione ad esigenze impiantistiche altamente selettive. Efficienza ai carichi parziali, basse correnti di spunto, elevata silenziosità in funzionamento, pesi ridotti ed una specifica progettazione e gestione di ogni aspetto costruttivo rendono la serie l'unità al vertice della progettazione e dello sviluppo tecnico.
L'utilizzo di compressori a levitazione magnetica oil-free TURBOCOR a parzializzazione dinamica gestiti dal controllo elettronico autoadattativo TURBOSOFT, di evaporatori allagati e batterie di scambio termico innovative, tradizionali o Microcanale consentono di ottenere alti rendimenti energetici, con valori di SEER impareggiabili, un funzionamento con minimi contenuti d'acqua e con un'eccellente silenziosità. Rispetto alle tradizionali unità dotate di compressore a Vite, le unità TURBOLINE presentano costi d'esercizio dell'intero periodo di funzionamento inferiori anche del 50%.
Sono disponibili come opzione i nuovi ventilatori EC Inverter ad alta prevalenza ed efficienza.


Le unità sono conformi alla Direttiva ErP 2021.
Su richiesta, le unità possono essere fornite con refrigerante R513A.

Versioni

  • TWA - Solo raffreddamento
  • TWA/MC - Solo raffreddamento con batterie MICROCANALE

Power range

  • 248-1456 kW
  • 71,0-414 Ton

Caratteristiche

  • Struttura autoportante realizzata in lamiera zincata con ulteriore protezione ottenuta tramite verniciatura a polveri di poliestere.
  • Compressori centrifughi semiermetici a doppia turbina Turbocor, oil-free, rotore a levitazione magnetica, protezione termica, sistema di regolazione della capacità in continuo tramite INVERTER integrato, sistema automatico anti cavitazione. Il circuito di potenza del compressore è dotato di batteria di condensatori elettrolitici per il controllo della levitazione in caso di black out, reattanza per la correzione del fattore di potenza, filtro EMI per la compatibilità elettromagnetica.
  • Ventilatori di tipo assiale direttamente accoppiati a motori trifase a rotore esterno.
  • Condensatore costituito da batterie alettate con tubi in rame ed alette in alluminio, o da batterie MICROCANALE interamente in alluminio.
  • Evaporatore del tipo a fascio tubiero allagato ad alta efficienza, con un circuito indipendente sul lato refrigerante e uno sul lato acqua, completo di pressostato differenziale acqua.
  • Circuito frigorifero completo di rubinetti sulla linea di mandata, di aspirazione e del liquido.
  • Valvola di espansione elettronica.
  • Manometri elettronici di alta e bassa pressione.
  • Refrigerante R134a. Su richiesta fornibile per R513A.
  • Quadro elettrico con interruttore generale con blocco porta, fusibili, dispositivo elettronico/digitale di sovraccarico a protezione dei compressori e termocontatti per i ventilatori, relè di interfaccia e morsetti per collegamenti esterni.
  • Controllo di Condensazione incluso: dispositivo elettronico proporzionale per il funzionamento continuativo ed efficiente dell'unità con temperatura dell'aria esterna fino a -20 °C. Il dispositivo garantisce inoltre l'attenuazione del livello sonoro specialmente durante le ore notturne. Esso è costituito da regolatore di velocità di rotazione dei ventilatori in continuo, trasduttori di alta e bassa pressione nel circuito frigorifero e resistenza elettrica nel quadro elettrico.
  • Sistema di controllo e regolazione TURBOSOFT, dotato di interfaccia seriale RS485, può essere fornito di sistema Web Monitoring opzionale per il monitoraggio e la gestione remota dell'unità tramite protocollo di comunicazione GPRS/EDGE/3G/TCP-IP.

Accessori montati in fabbrica

  • IM Interruttori magnetotermici
  • RE Relè di minima e massima tensione tarabile e controllo fasi
  • EC Ventilatori EC Inverter
  • ECH Ventilatori EC Inverter ad alta prevalenza
  • TX Batteria con alette preverniciate
  • TXB Batteria con trattamento epossidico
  • EW Connessioni idrauliche esterne
  • PU Singola pompa di circolazione
  • PD Doppia pompa di circolazione
  • GS Guarnizione singola pompa di circolazione per glicole >30%
  • GD Guarnizioni doppia pompa di circolazione per glicole >30%
  • FE Resistenza antigelo evaporatore
  • FX Resistenza antigelo evaporatore e tubi
  • FZ Resistenza antigelo evaporatore, singola pompa e tubi
  • FH Resistenza antigelo evaporatore, doppia pompa e tubi
  • TS Interfaccia Touch Screen
  • WM Web Monitoring - Controllo remoto wireless (GPRS/EDGE/4G/TCP-IP)
  • IST Protocollo Modbus TCP/IP, porta Ethernet
  • ISB Protocollo BACnet MSTP, interfaccia seriale RS485
  • ISBT Protocollo BACnet IP, porta Ethernet
  • ISS Protocollo SNMP, porta Ethernet
  • IAV Set-point remoto con segnale 0-10V
  • IAA Set-point remoto con segnale 4-20mA
  • IAS Segnale remoto abilitazione secondo set-point
  • IDL Limitazione potenza da ingresso digitale
  • CP Contatti puliti
  • MN Manometri di alta e bassa pressione

Accessori forniti separatamente

  • CR Pannello comandi remoto
  • RP Reti protezione batterie
  • FP Reti protezione batterie con filtro
  • AG Antivibranti in gomma
  • AM Antivibranti a molla
  • FL Flussostato
251291341411521641801981110112911501
Raffreddamento versione STDPotenza frigorifera (1)kW248282335403509627770929107512601456
Potenza assorbita (1)kW738197116145185221274311362433
EER (1)3,403,483,453,473,513,393,483,393,463,483,36
Raffreddamento versione STD (EN14511)Potenza frigorifera (1)kW247281334402507624767925107212561450
Potenza assorbita (1)kW748298117147188224278315366439
EER (1)3,323,433,403,423,463,333,433,323,413,433,31
SEER (2)4,885,065,075,185,145,165,345,295,365,405,25
Efficienza Energetica (2)%192199200204203203211209211213207
Raffreddamento versione MCPotenza frigorifera (1)kW248282335403509627770929107512601456
Potenza assorbita (1)kW647386106132163198243281328381
EER (1)3,883,863,903,803,863,853,893,823,833,843,82
Raffreddamento versione MC (EN14511)Potenza frigorifera (1)kW248282335403509627770929107512601456
Potenza assorbita (1)kW647386106132163198243281328381
EER (1)3,883,863,903,803,863,853,893,823,833,843,82
SEER (2)4,935,115,125,235,195,225,405,345,415,465,31
Efficienza Energetica (2)%194201202206205206213211213215209
CompressoreQuantità11112222344
Circuiti frigoriferi11111111111
Gradini di parzializzazioneSteplessSteplessSteplessSteplessSteplessSteplessSteplessSteplessSteplessSteplessStepless
EvaporatorePortata acqual/s11,8513,4716,0119,2524,3229,9636,7944,3951,3660,2069,56
Perdite di caricokPa6440403544564668465059
Attacchi idrauliciDN100100100125125150150150150200200
Caratteristiche elettricheAlimentazioneV/Ph/Hz400/3/50400/3/50400/3/50400/3/50400/3/50400/3/50400/3/50400/3/50400/3/50400/3/50400/3/50
Corrente max. funzionamentoA1681681682623293375095177636581002
Corrente max. di spuntoA25252533186194280288534515773
Unità con pompaPrevalenza utile pompakPa150200195165175145155120170220185
Attacchi idrauliciDN100100100125125150150150150200200
Pressione sonoraVersione STD (3)dB(A)6969696970707069707171
Versione MC (3)dB(A)6868686869696968697070
PesiPeso di trasportokg24402440277027903685402040555710646074307640
Peso in funzionamentokg25102510290029203825417042255910668076607880

Dimensioni

251291341411521641801981110112911501
LSTD/MCmm40004000500050006200720072008400100501110011100
WSTD/MCmm22002200220022002200220022002200220022002200
HSTD/MCmm21002100210021002100210021002500250025002500

Note

  • 1 Acqua refrigerata da 12 a 7 °C, temperatura aria esterna 35 °C.
  • 2 Efficienza energetica stagionale di raffreddamento a bassa temperatura secondo il Regolamento UE n. 2016/2281.
  • 3 Livello medio di pressione sonora in campo libero ad 1 m dall'unità come definito dalla ISO 3744.
  • N.B. (1) I dati della versione MC sono riportati nel quaderno tecnico