
ARC 2111÷4222 K
Condensatori remoti ad aria con ventilatori assiali


Questi condensatori remoti ad aria con ventilatori assiali sono stati progettati per essere abbinati ad unità motoevaporanti predisposte per refrigerante R410A.
Disponibili, a seconda delle esigenze di silenziosità, in due configurazioni: Standard e Super silenziata, sono dotati di ventilatori assiali di ultima generazione, con convogliatori dei motoventilatori ad ampio raggio di curvatura per eliminare tutte le turbolenze del flusso d'aria e plenum maggiorato per uniformare la distribuzione dell'aria sulla batteria.
Le unità possono essere installate sia con mandata aria orizzontale sia con mandata aria verticale, a seconda delle esigenze e possono essere dotate di ventilatori EC ad alta efficienza.
Versioni
- ARC - Unità per solo raffreddamento con flusso aria orizzontale
- ARC/EC - Unità per solo raffreddamento con flusso aria orizzontale e ventilaotri EC Inverter
- ARC/VX - Unità per solo raffreddamento con flusso aria verticale
- ARC/EC/VX - Unità per solo raffreddamento con flusso aria verticale
Power range
- 1,4-23,0 m³/s
- 2923-49498 Cfm
Caratteristiche
- Struttura realizzata in lamiera zincata con vernice poliuretanica.
- Convogliatori dei motoventilatori realizzati con ampio raggio di curvatura per eliminare tutte le turbolenze del flusso d'aria.
- Scambiatore di calore con tubo corrugato per una maggiore superficie di scambio termico ed alette intagliate con speciale configurazione a persiana, per un ottimale coefficiente esterno di scambio termico.
- Refrigerante R410A.
- Quadro elettrico con sezionatore generale, fusibili, cablaggio ventilatori, morsetti per collegamenti esterni, regolatore di giri ventilatori tramite segnale 0-10V.
- Quadro elettrico (versioni EC) con sezionatore generale, magnetotermici, cablaggio ventilatori, morsetti per collegamenti esterni, morsetti per segnale 0-10V per regolazione dei ventilatori.
Accessori
Accessori montati in fabbrica
- QE1 Quadro elettrico per ventilatori EC
Dati tecnici
2111 | 2112 | 2113 | 2114 | 3111 | 3112 | 3113 | 3114 | 3121 | 3122 | 3123 | 3124 | 3125 | 3131 | 3132 | 4221 | 4222 | |||
Ventilatore | Portata aria | m³/s | 1,38 | 1,43 | 2,23 | 2,07 | 2,83 | 4,58 | 4,38 | 4,17 | 5,66 | 5,41 | 9,15 | 8,76 | 8,34 | 13,73 | 13,14 | 19,50 | 23,37 |
Quantità | n° | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | |
Connessioni | In | Ø mm | 22 | 22 | 22 | 28 | 28 | 28 | 35 | 35 | 35 | 42 | 35 | 42 | 42 | 42 | 54 | 2 x 35 | 2 x 35 |
Out | Ø mm | 18 | 18 | 18 | 18 | 22 | 22 | 28 | 28 | 28 | 35 | 28 | 35 | 35 | 35 | 35 | 2 x 28 | 2 x 28 | |
Caratteristiche elettriche | Alimentazione | V/Ph/Hz | 230/1/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 |
Potenza assorbita | kW | 0,22 | 0,26 | 0,83 | 0,83 | 0,63 | 1,90 | 1,90 | 1,90 | 1,26 | 1,26 | 3,80 | 3,80 | 3,80 | 5,70 | 5,70 | 5,76 | 7,20 | |
Corrente assorbita | A | 0,97 | 0,63 | 1,45 | 1,45 | 1,25 | 3,20 | 3,20 | 3,20 | 2,50 | 2,50 | 6,40 | 6,40 | 6,40 | 9,60 | 9,60 | 11,60 | 15,60 | |
Pressione sonora | Versione STD (1) | dB(A) | 43 | 42 | 53 | 53 | 48 | 60 | 60 | 60 | 50 | 50 | 62 | 62 | 62 | 64 | 64 | 56 | 57 |
Pesi | Peso di trasporto | kg | 102 | 102 | 102 | 108 | 183 | 183 | 196 | 206 | 206 | 230 | 206 | 230 | 253 | 352 | 373 | 642 | 642 |
Dimensioni
2111 | 2112 | 2113 | 2114 | 3111 | 3112 | 3113 | 3114 | 3121 | 3122 | 3123 | 3124 | 3125 | 3131 | 3132 | 4221 | 4222 | |||
L | STD | mm | 1130 | 1130 | 1130 | 1130 | 1490 | 1490 | 1490 | 1490 | 2630 | 2630 | 2630 | 2630 | 2630 | 3770 | 3770 | 3230 | 3230 |
VX | mm | 1130 | 1130 | 1130 | 1130 | 1490 | 1490 | 1490 | 1490 | 2630 | 2630 | 2630 | 2630 | 2630 | 3770 | 3770 | 3230 | 3230 | |
W | STD | mm | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 800 | 800 |
VX | mm | 900 | 900 | 900 | 900 | 1260 | 1260 | 1260 | 1260 | 1260 | 1260 | 1260 | 1260 | 1260 | 1260 | 1260 | 2400 | 2400 | |
H | STD | mm | 870 | 870 | 870 | 870 | 1230 | 1230 | 1230 | 1230 | 1230 | 1230 | 1230 | 1230 | 1230 | 1230 | 1230 | 2390 | 2390 |
VX | mm | 980 | 980 | 980 | 980 | 990 | 990 | 990 | 990 | 990 | 990 | 990 | 990 | 990 | 990 | 990 | 1565 | 1565 |
Note
- 1 Livello medio di pressione sonora in campo libero a 10 m dall'unità come definito dalla ISO 3744.
- N.B. (1) Gli abbinamenti sono calcolati con temperatura di condensazione 50 °C, temperatura aria esterna 35 °C.
- N.B. (2) Gli spazi di rispetto sono riportati nel manuale di installazione, uso e manutenzione.