
TWA/FC 212÷1102 S/K/P
Refrigeratori d'acqua aria/acqua Free-Cooling con ventilatori assiali, compressori Scroll e scambiatore a piastre








I refrigeratori d'acqua della serie TWA/FC 212÷1102 S/K/P, dotati di refrigerante R410A, offrono una tecnologia innovativa, flessibile ed affidabile: tramite un modulo di controllo intelligente ottimizzano i tempi di funzionamento e le potenze erogate dai compressori Scroll, seguendo le esigenze di impianti, sia civili che industriali, nei quali è richiesta la produzione di acqua refrigerata in servizio continuo durante tutto l'anno. Durante i mesi freddi, in modalità di funzionamento FREE-COOLING, il liquido di ritorno dall'impianto viene raffreddato direttamente tramite la convezione forzata dell'aria esterna attraverso la batteria di condensazione, evitando in tal modo il dispendio energetico per il funzionamento dei compressori Scroll di cui le unità sono dotate. Un sistema di valvole a 3 vie comandate dal controllore elettronico a microprocessore che gestisce l'intera unità permette, in base alla temperatura dell'aria esterna, il funzionamento in modalità CHILLER, FREE-COOLING o MISTA (contemporaneamente CHILLER e FREE-COOLING).
Sono disponibili come opzione i nuovi ventilatori EC Inverter ad alta prevalenza ed efficienza.
Le unità sono conformi alla Direttiva ErP 2021 per applicazione processo.
Su richiesta, le unità possono essere fornite con refrigerante R452B o R454B.
Versioni
- TWA/FC - Solo raffreddamento
Power range
- 208-1102 kW
- 59,0-313 Ton
Caratteristiche
- Struttura autoportante realizzata in lamiera zincata con ulteriore protezione ottenuta tramite verniciatura a polveri di poliestere.
- Ventilatori di tipo assiale direttamente accoppiati a motori a rotore esterno.
- Condensatore costituito da batterie alettate con tubi di rame ed alette in alluminio abbinato a batterie alettate FREE-COOLING.
- Compressori Scroll con spia livello olio, protezione termica interna e resistenza carter.
- Evaporatore del tipo a piastre saldobrasate in acciaio inox AISI 316, con due circuiti indipendenti sul lato refrigerante ed uno sul lato acqua, completo di pressostato differenziale acqua.
- Circuito frigorifero completo di rubinetto sulla linea del liquido nei modelli 302÷1102.
- Valvola di espansione elettronica.
- Manometri elettronici di alta e bassa pressione.
- Refrigerante R410A. Su richiesta fornibile con R452B e R454B.
- Quadro elettrico con sezionatore generale con dispositivo bloccoporta, fusibili o interruttori magnetotermici, relé termici a protezione dei compressori e termocontatti per i ventilatori.
- Controllo di Condensazione incluso: dispositivo elettronico proporzionale per il funzionamento continuativo ed efficiente dell'unità con temperatura dell'aria esterna fino a -20 °C. Il dispositivo garantisce inoltre l'attenuazione del livello sonoro specialmente durante le ore notturne. Esso è costituito da regolatore di velocità di rotazione dei ventilatori in continuo, trasduttore di alta pressione nel circuito frigorifero e resistenza elettrica nel quadro elettrico.
- Sistema di controllo e regolazione a microprocessore.
Accessori
Accessori montati in fabbrica
- IM Interruttori magnetotermici
- RE Relè di minima e massima tensione tarabile e controllo fasi
- SL Silenziamento unità
- RFM Rubinetto circuito frigorifero in mandata
- RFL Rubinetto circuito frigorifero linea liquido
- BT Dispositivo per funzionamento con bassa temperatura dell'acqua
- EC Ventilatori EC Inverter
- ECH Ventilatori EC Inverter ad alta prevalenza
- TX Batteria con alette preverniciate
- PS Singola pompa di circolazione
- PSI Singola pompa di circolazione Inverter
- PD Doppia pompa di circolazione
- PDI Doppia pompa di circolazione Inverter
- GS Guarnizione singola pompa di circolazione per glicole >30%
- GD Guarnizioni doppia pompa di circolazione per glicole >30%
- SS Soft start
- IS Protocollo Modbus RTU, interfaccia seriale RS485
- IST Protocollo Modbus TCP/IP, porta Ethernet
- ISB Protocollo BACnet MSTP, interfaccia seriale RS485
- ISBT Protocollo BACnet IP, porta Ethernet
- ISS Protocollo SNMP, porta Ethernet
- IAV Set-point remoto con segnale 0-10V
- IAA Set-point remoto con segnale 4-20mA
- IAS Segnale remoto abilitazione secondo set-point
- IDL Limitazione potenza da ingresso digitale
- MN Manometri di alta e bassa pressione
Accessori forniti separatamente
- CR Pannello comandi remoto
- RP Reti protezione batterie
- AG Antivibranti in gomma
- AM Antivibranti a molla
Dati tecnici
212 | 222 | 242 | 272 | 302 | 342 | 362 | 412 | 442 | 482 | 562 | 622 | 682 | 762 | 862 | 962 | 1102 | |||
Raffreddamento | Potenza frigorifera (1) | kW | 208 | 236 | 263 | 290 | 328 | 365 | 401 | 441 | 483 | 536 | 590 | 665 | 738 | 827 | 920 | 1014 | 1102 |
Potenza assorbita (1) | kW | 76 | 87 | 88 | 98 | 108 | 123 | 132 | 147 | 163 | 179 | 199 | 230 | 266 | 305 | 340 | 368 | 412 | |
EER (1) | 2,74 | 2,71 | 2,99 | 2,96 | 3,04 | 2,97 | 3,04 | 3,00 | 2,96 | 2,99 | 2,96 | 2,89 | 2,77 | 2,71 | 2,71 | 2,76 | 2,67 | ||
Raffreddamento (EN14511) | Potenza frigorifera (1) | kW | 206 | 234 | 260 | 287 | 325 | 362 | 398 | 438 | 479 | 532 | 585 | 659 | 731 | 818 | 911 | 1004 | 1102 |
Potenza assorbita (1) | kW | 78 | 89 | 91 | 101 | 111 | 126 | 135 | 150 | 167 | 183 | 204 | 236 | 273 | 314 | 349 | 378 | 412 | |
EER (1) | 2,64 | 2,63 | 2,86 | 2,84 | 2,93 | 2,87 | 2,95 | 2,92 | 2,87 | 2,91 | 2,87 | 2,79 | 2,68 | 2,61 | 2,61 | 2,66 | 2,67 | ||
SEPR (2) | 5,04 | 5,03 | 5,02 | 5,05 | 5,01 | 5,06 | 5,02 | 5,51 | 5,53 | 5,52 | 5,54 | 5,56 | 5,58 | 5,55 | 5,53 | 5,52 | 5,51 | ||
Ciclo Free-Cooling | Temperatura aria (3) | °C | -2,0 | -2,8 | -2,5 | -0,2 | -2,7 | -3,5 | -1,0 | -2,0 | -1,0 | -2,2 | -2,7 | -3,0 | -3,5 | -2,5 | -0,1 | 0,1 | -0,4 |
Potenza assorbita (3) | kW | 7,0 | 7,0 | 10,5 | 10,5 | 14,0 | 14,0 | 14,0 | 14,0 | 17,5 | 17,5 | 17,5 | 17,5 | 21,0 | 24,5 | 28,0 | 31,5 | 31,5 | |
Compressore | Quantità | n° | 3+3 | 3+3 | 3+3 | 3+3 | 4+4 | 4+4 | 4+4 | 5+5 | 5+5 | 6+6 | 6+6 | 6+6 | 6+6 | 6+6 | 6+6 | 6+6 | 6+6 |
Circuiti frigoriferi | n° | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Gradini di parzializzazione | n° | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 6 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | |
Circuito idraulico | Portata acqua | l/s | 11,02 | 12,38 | 13,87 | 15,31 | 17,32 | 19,34 | 21,21 | 23,33 | 25,52 | 28,28 | 31,09 | 35,11 | 38,89 | 43,64 | 48,52 | 53,51 | 58,13 |
Perdite di carico | kPa | 102 | 126 | 165 | 124 | 112 | 106 | 115 | 100 | 120 | 121 | 132 | 148 | 152 | 172 | 151 | 162 | 173 | |
Attacchi idraulici | DN | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 125 | 125 | 125 | 150 | 150 | 150 | 150 | 150 | |
Caratteristiche elettriche | Alimentazione | V/Ph/Hz | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 | 400/3/50 |
Corrente max. funzionamento | A | 152 | 166 | 187 | 199 | 232 | 249 | 266 | 282 | 332 | 365 | 391 | 438 | 500 | 561 | 622 | 699 | 769 | |
Corrente max. di spunto | A | 276 | 299 | 354 | 367 | 365 | 417 | 433 | 415 | 500 | 533 | 558 | 615 | 678 | 774 | 835 | 961 | 1031 | |
Unità con pompa | Prevalenza utile pompa | kPa | 150 | 115 | 70 | 100 | 95 | 80 | 105 | 115 | 85 | 110 | 90 | 60 | 160 | 125 | 125 | 90 | 110 |
Attacchi idraulici | DN | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 125 | 125 | 125 | 150 | 150 | 150 | 150 | 150 | |
Pressione sonora | Versione STD (4) | dB(A) | 70 | 70 | 71 | 73 | 73 | 73 | 74 | 75 | 74 | 74 | 76 | 78 | 78 | 79 | 78 | 78 | 79 |
Con accessorio SL (4) | dB(A) | 68 | 67 | 68 | 70 | 70 | 70 | 71 | 72 | 71 | 71 | 74 | 75 | 75 | 75 | 75 | 75 | 76 | |
Pesi | Peso di trasporto | kg | 2175 | 2185 | 2360 | 2435 | 2990 | 3020 | 3220 | 3510 | 3920 | 4180 | 4220 | 5060 | 5240 | 5830 | 6880 | 7410 | 7530 |
Peso in funzionamento | kg | 2310 | 2320 | 2500 | 2630 | 3190 | 3220 | 3470 | 3770 | 4250 | 4520 | 4560 | 5460 | 5650 | 6320 | 7600 | 8220 | 8340 |
Dimensioni
212 | 222 | 242 | 272 | 302 | 342 | 362 | 412 | 442 | 482 | 562 | 622 | 682 | 762 | 862 | 962 | 1102 | |||
L | STD | mm | 4000 | 4000 | 4000 | 4000 | 5000 | 5000 | 5000 | 5000 | 6200 | 6200 | 6200 | 7200 | 7200 | 8400 | 9600 | 10600 | 10600 |
W | STD | mm | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 | 2200 |
H | STD | mm | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 | 2360 |
Note
- 1 Acqua refrigerata (con glicole etilenico al 30%) da 15 a 10 °C, temperatura aria esterna 35 °C.
- 2 Efficienza energetica stagionale di raffreddamento di processo ad alta temperatura secondo il Regolamento UE n. 2016/2281.
- 3 Temperatura aria esterna alla quale si raggiunge una resa frigorifera corrispondente a quella indicata al punto (1).
- 4 Livello medio di pressione sonora in campo libero ad 1 m dall'unità come definito dalla ISO 3744.